Il Salmon Blueberry Agrodolce, realizzato con il nostro Melograno igt Daunia Nero di Troia, è stato un tale successo al nostro evento sul vino qualche settimana fa che la Chef Rebecca ha deciso di renderlo uno dei piatti speciali stagionali!
Read moreCome nasce l’Istante della Marchesa
Artisti, Artigiani come noi e Poeti continuano a trovare il senso della vita in un bicchiere di vino.. Ecco perché nascono nuove sfide e con loro nuovi vini da degustare..Ecco come nasce L’ Istante della Marchesa ❤️Artists, Artisans like us and Poets continue to find the meaning of life in a glass of wine ..
Read moreLa Marchesa entra in facoltà!
Cantina “La Marchesa” diventa un caso di studio per il Corso di Comunicazione Organizzativa e di Corporate presso l’Università La Sapienza di Roma.Il project work dal titolo “Storie d’impresa e di comunicazione ai tempi del coronavirus” descrive accuratamente tutte le caratteristiche che contraddistinguono “Cantine La...
Read moreDaunia, vino e cultura
Recarsi per la prima volta nella Daunia significa cedere a due emozioni, la meraviglia e la sorpresa. Sì, perché questa terra che si trova nella parte più settentrionale della Puglia, compresa tra il Tavoliere, il promontorio del Gargano ed il Subappenino Dauno, rivoluziona tutti gli stereotipi di una Puglia tutta mare, sole e, negli ultimi
Read moreBuon Natale da Cantina La Marchesa
Vi auguriamo tanti bei momenti felici e pieni d’amore. Buone feste da Sergio e Marika e da tutti noi delle “Cantine La Marchesa”.
Read moreFinalmente “L’istante della Marchesa”
Finalmente oggi 17 novembre 2021 vi sveliamo la nostra novità ❤️Ecco a voi “L’ Istante della Marchesa“.Il nostro Primo metodo classico Rosé annata 2017.Abbiamo lavorato tanto con la nostra Squadra a questo progetto partito 4 anni fa.Ora siamo pronti a stappare!
Read moreLa Marchesa al “Costiera Social Dinner”
Si è svolta mercoledì 13 Ottobre 2021, nella meravigliosa cornice del Llloy’s Baia Hotel di Vietri sul Mare, la Costiera Social Dinner, la quarta edizione del format LeSocialDinner. Una meravigliosa location che con la sua terrazza a strapiombo sul mare ha ospitato oltre 80 persone fra aziende, SMM, blogger e professionisti del settore digital. L’evento...
Read moreNuovo riconoscimento per Il Capriccio della Marchesa
Con grande entusiasmo vi comunichiamo che il nostro IGT Fiano “Il Capriccio della Marchesa” 2017 è stato inserito nella sezione Vini da non perdere della guida Vinibuoni d’Italia, avendo raggiunto la valutazione massima di 4 stelle per la sua piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrio.
Read moreAltro riconoscimento per “Il Capriccio”
Condividiamo con voi ancora un nostro successo Il Capriccio della Marchesa 2017 fiano in purezza premiato con la menzione “VINI DA NON PERDERE” per la sua piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrioCome sempre grazie a tutti soprattutto a Petruzzellis che ci accompagna in questa avventura alla nostra meravigliosa Squadra /Famiglia e al nostro...
Read moreSlow Wine 2022: nuovi riconoscimenti per “Il Nerone”
La Marchesa ancora protagonista nel mondo del wine. La guida Slow Wine 2022 ha assegnato alla Cantina La Marchesa i seguenti riconoscimenti:– Bottiglia: simbolo assegnato alle cantine che hanno espresso un’ottima qualità per tutte le bottiglie presentate alle nostre degustazioni;– Top Wine: vino che sotto il profilo organolettico ha raggiunto...
Read morePrestigioso riconoscimento per Cantina La Marchesa
La Marchesa nominata “Cantina dell’anno 2022 per il Sud Italia” dalla rivista “WineMag”.Un grande riconoscimento che premia il lavoro di Sergio Grasso e Marika Maggi, da sempre impegnati nel promuovere non solo i vini ma l’intero territorio della Daunia.Vincente la scelta di Cantina La Marchesa di coltivare solo vitigni autoctoni. Qui il comunicato...
Read moreCacc’e Mmitte Cantina La Marchesa e orecchiette pomodoro e rucola
Abbina Cacc’e Mmitte di Lucera DOC Cantina La Marchesa alle Orecchiette pomodoro e rucola di Lucera Motivi dell’abbinamento: 60% Nero di Troia, 30% Montepulciano, 10% Bombino Bianco. Il Cacc’e Mmitte da sempre è il vino della tradizione di Lucera, si sposa benissimo con l’aromaticità della rucola spontanea che conferisce unicità a questo piatto, le...
Read more