Il Capriccio della Marchesa tra i “Vini da non perdere”
Daunia IGT Fiano “Il Capriccio della Marchesa” 2021 inserito nella sezione VINI DA NON PERDERE della guida Vinibuoni d’Italia, avendo raggiunto la valutazione massima di 4 stelle per la sua piacevolezza, corrispondenza al vitigno ed equilibrio.
Read moreSlow Wine premia Il Nerone della Marchesa
Slow Wine premia Il Nerone della Marchesa 2019 come Top Wine Vino che sotto il profilo organolettico ha raggiunto l’eccellenza durante le degustazioni
Read moreDonne del vino di Capitanata in un calice
Sabato 2 Settembre avremo l’onore di avere come ospiti quattro grandi produttrici di vino di Capitanata: • ᴀɴɢᴇʟᴀ ᴄᴀɪᴀꜰꜰᴀ, ᴄᴀɴᴛɪɴᴀ ᴄᴀɪᴀꜰꜰᴀ, ᴄᴇʀɪɢɴᴏʟᴀ. • ᴀɴᴛᴏɴɪᴀ ᴠᴏʟᴘᴏɴᴇ, ᴘʟᴀᴄɪᴅᴏ ᴠᴏʟᴘᴏɴᴇ, ᴏʀᴅᴏɴᴀ. • ᴍᴀʀɪᴋᴀ ᴍᴀɢɢɪ, ᴄᴀɴᴛɪɴᴀ ʟᴀ ᴍᴀʀᴄʜᴇꜱᴀ, ʟᴜᴄᴇʀᴀ. • ᴍɪᴄʜᴇʟᴀ ᴍᴀɴᴅᴜᴀɴᴏ, ᴍᴀɴᴅᴡɪɴᴇʀʏ, ᴄᴇʀɪɢɴᴏʟᴀ. Un’ occasione...
Read more“Il Nerone” e “Il Melograno” medaglie d’oro al Vinum 2023
Cantina La Marchesa si aggiudica le medaglia d’oro per i suoi “Il Nerone della Marchesa 2017” e “Il Melograno 2022”.Giunge alla sua quarta edizione VINUM, e lo fa con NERO DI TROIA EDITION 2023, focus sui grandi vini e spumanti Nero di Troia: una due giorni...
Read moreMasterclass Bollicine di Puglia
Bollicine di Puglia, con tre donne Marianna Cardone, Antonella Maci e Marika Maggi, che racconteranno le loro esperienze in una masterclass spumeggiante. Evento fissato per venerdi 21 aprile Castello Castriota Scanderberg (Galatina).
Read moreAdua Villa parla di noi
Se dovessi descrive la Cantina La Marchesa e il suo territorio (a Lucera, 18 km da Foggia) userei la parola Accoglienza. Le persone che ci lavorano amano la terra, la rispettano in ogni sua sfumatura e i vini sono il risultato di questo impegno. • L’Istante della Marchesa è uno spumante metodo...
Read more